si, mi è piaciuto…però è come se mancasse qualcosa di …come dire…elettrico….nel senso che rispetto ad altri tuoi che ho letto questo manca di un pizzico di fantasia …
una buona serata Stefano
c.
Da un certo punto di vista hai ragione, ma se tu facessi il mio stesso lavoro, arriveresti a conclusioni simili. Oggi la realtà è pesante. Oggi davvero si mangia alla mensa comunale! (S.R.)
faccio comunque un lavoro di ufficio non tra i più allettanti, circa 6 ore sempre al computer non è il massimo per la vista e per il corpo. l’unica cosa positiva è che finisco abbastanza presto, ho ancora un pò di luce di cui godere…
Io sono direttore del personale in un’azienda metalmeccanica e quindi vedo la povertà crescente di chi vive l’ossessione della cigo e la precarietà di un posto di lavoro! (S.R.)
ho letto il tuo racconto, Stefano, e credo che tu possa spingerti oltre la banalità del reale…verso quel confine che è l’irraccontabile.
un caro saluto
c.
By: carla on 12 aprile 2013
at 16:29
Non ho compreso se il racconto ti è piaciuto… (S.R.)
By: Stefano Re on 13 aprile 2013
at 21:14
si, mi è piaciuto…però è come se mancasse qualcosa di …come dire…elettrico….nel senso che rispetto ad altri tuoi che ho letto questo manca di un pizzico di fantasia …
una buona serata Stefano
c.
By: carla on 14 aprile 2013
at 16:58
Da un certo punto di vista hai ragione, ma se tu facessi il mio stesso lavoro, arriveresti a conclusioni simili. Oggi la realtà è pesante. Oggi davvero si mangia alla mensa comunale! (S.R.)
By: Stefano Re on 14 aprile 2013
at 20:43
faccio comunque un lavoro di ufficio non tra i più allettanti, circa 6 ore sempre al computer non è il massimo per la vista e per il corpo. l’unica cosa positiva è che finisco abbastanza presto, ho ancora un pò di luce di cui godere…
By: Carla on 16 aprile 2013
at 09:34
Io sono direttore del personale in un’azienda metalmeccanica e quindi vedo la povertà crescente di chi vive l’ossessione della cigo e la precarietà di un posto di lavoro! (S.R.)
By: Stefano Re on 16 aprile 2013
at 19:52