Eccoci al quarto appuntamento per la rubrica: Ospiti sulla poesia.
Marina Corona, che ringrazio per aver partecipato nonostante i suoi numerosi impegni, è nata a Milano nel 1949. Nel 1990 ha vinto il Premio Internazionale Eugenio Montale per la sezione inediti e di conseguenza la sua silloge è stata pubblicata nell’antologia di Vanni Scheiwiller all’insegna del pesce d’oro. Sue sono numerose pubblicazioni. Ha partecipato alla stesura del Dizionario filosofico per la casa editrice Garzanti e alla stesura del Dizionario del comico per la casa editrice Jaca Book . Ha curato cicli di presentazione di poeti e letterati contemporanei e letture di poesia presso il Circolo della stampa,Archivi del 900 e La casa della cultura di Milano.
Perché è importante la poesia?
Perché è un’arte.
Come mai oggi la poesia, rispetto ad altre forme di comunicazione come la televisione, il romanzo, il cinema, ecc, entra con difficoltà tra i piaceri della gente?
Perchè è un’arte colta e raffinata.
Qual è la poesia (o l’autore) che ha segnato il tuo percorso artistico?
Paul Celan
“Un’ arte colta e raffinata” mi è piaciuta questa sua risposta, sicuramente un modo per esprimere stati d’animo e situazioni usando le parole come fossero un pennello su tela. L’arte è patrimonio di tutti e per tutte le persone che abbiano comunque la sensibilità di accoglierla ecco che diventa una forma di comunicazione destinata a chi va in cerca di essa con il cuore e con interesse soprattutto. Grazie Stefano per questa finestra dedicata a Marina Corona.
By: Angela on 25 marzo 2012
at 17:46
La tua ospite in pochissime parole ha spiegato perfettamente che cos’è la poesia!!
buona serata
monica
By: monicamarghetti on 25 marzo 2012
at 18:53